Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, Diritti Umani, Ambiente, Acqua
Sede Legale
Via Bronzetti, 29
38122 - Trento (I)
c.f. 96050150224
Cell. 0039 342 5144241
2° Evento speciale Contest di Giornalismo partecipativo
Progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo 3° edizione
Contributo ammesso Provincia Autonoma di Trento in data 2/5/2919 Euro 12.435,00
Cooperazione Internazionale, Diritti Umani, Ambiente, Acqua, Formazione
Femminile e maschile nel Giornalismo e Letteratura è il primo dei 4 eventi speciali del Contest di Giornalismo partecipativo, 3° edizione, aperti alla cittadinanza Trentina e anticipa quello che sarà il prossimo libro dello scrittore.
Progetto Comunità in azione - Sviluppo Beni Comuni e cittadinanza attiva
https://www.comunitainazione.eu/
Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Importo globale del progetto ammesso a finanziamento Euro 39.997,00
Acconto ricevuto anno 2018 Euro 11.999,00
Discussant: lo scrittore Riccardo Mazzeo dialoga con il giornalista Carlo Martinelli
Lectio Magistralis Giornalismo partecipativo - Prof. Gennaro Carotenuto
19 febbraio ore 19,00 > Trento, Sala Falconetto Palazzo Geremia, Via R. Belenzani 19
Evento Speciale aperto alla cittadinanza Trentina. Free entry.
Progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo
https://www.facebook.com/events/404763259937584/
Aperte le iscrizioni al progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo (Citizen Journalism) - 2°
edizione Pergine, Trento, Rovereto
Promosso da Tempora Onlus, Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, è rivolto al target giovani, dai 18 a 35 anni, con l'obiettivo di incentivare prospettive di sviluppo locale, in un’ottica innovativa e tecnologica. Il progetto intende promuovere strategiche collaborazioni di rete e reciproco interesse sul territorio Trentino, unendo le specifiche peculiarità del mondo non profit e istituzionale al comparto economico delle Comunità beneficiarie.
Coniugando il paradigma “partecipazione” e la crisi che ingabbia i giovani, privandoli di relative opportunità di esperienza, messa in opera di know how innovativi, sviluppo imprenditoriale, lavoro in genere, occasioni di partecipazione alla Comunità, nasce a loro beneficio, un percorso moderno e con feed back misurabili, in linea con i criteri delle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Il Giornalismo partecipativo è riconosciuto dalla Carta Europea ed aderisce ai principii di democrazia, partecipazione consapevole, solidarietà e cittadinanza attiva.
Il Contest si articola con 14 Incontri tematici e 3 eventi speciali aperti alla cittadinanza.
I Relatori sono professionisti dell'Informazione, Editoria, Comunicazione.
1° classificato: contratto free lance di un anno presso il giornale Il Dolomiti + iPad mini4.
Ottimi premi fino al 6° classificato. Attestato di partecipazione per tutti gli ammessi al Contest e libro Manuale di Giornalismo, A. Barbano, ed. Laterza.
Iscrizioni fino alle ore 24,00 del 31 gennaio http://comunitaenarrazione.org/
Siamo giunti a fine percorso del progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo, che ha riscosso notevole interesse e successo. Le sedi operative sono state Trento, Caldonazzo, Mezzolombardo.
Dalla notizia solida alla tempesta isterica. Per un ritorno del pendolo.
Evento Speciale all'interno del progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo.
RICCARDO MAZZEO è scrittore, editor storico Erickson, scrive sulle pagine culturali del Manifesto.
24 giugno ore 10,00 >12,00 - Trento, CFSI - Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, Vicolo San Marco, 1 - Ingresso libero
EVENTO EXTRA
Proseguono con successo gli Incontri tematici del progetto Comunità e Narrazione
Contest di Giornalismo partecipativo
TRENTO - CALDONAZZO - MEZZOLOMBARDO
Rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni
www.comunitaenarrazione.it
Sede Legale
Via Bronzetti, 29
38122 - Trento (I)
c.f. 96050150224
Cell. 0039 342 5144241